Sede di un polo distaccato della LUMSA, Crotone è una meta turistica ambita soprattutto grazie al proprio mare. Crotone si sviluppa secondo due centri, la città vecchia e la città nuova, collegate tra loro da Piazza Pitagora. Lungo la passeggiata che collega le due parti della città, i visitatori possono visitare la Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Chiesa di Santa Chiara e la Chiesa dell’Immacolata. Anche il Castello di Carlo V e la Torre di Nao sono oggetto dell’interesse di chi capita a Crotone, anche se il turismo si indirizza soprattutto verso il litorale. Crotone può essere raggiunta anche in aereo grazie all’ Aeroporto Pitagora di Crotone.